Un ascensore senza fossa è un impianto di sollevamento progettato per funzionare senza la necessità di una fossa sottostante alla cabina. Tradizionalmente, gli ascensori richiedono una fossa per ospitare componenti come ammortizzatori e dispositivi di sicurezza. Tuttavia, in edifici esistenti o in situazioni con vincoli strutturali, la realizzazione di una fossa può risultare complessa o impossibile. Gli ascensori senza fossa superano questo ostacolo grazie a soluzioni tecnologiche all’avanguardia che garantiscono sicurezza e funzionalità senza la necessità di scavi profondi. 

Ascensori senza fossa: caratteristiche e vantaggi 

Questi impianti si distinguono per la loro installazione flessibile e possono essere adattati sia agli spazi interni che agli spazi esterni degli edifici. La loro principale peculiarità è l’assenza di fossa e testata, eliminando la necessità di scavi profondi e rendendoli perfetti per edifici con limitazioni strutturali. Il loro funzionamento prevede spesso l’alimentazione con corrente domestica a 230V, garantendo un consumo energetico contenuto, paragonabile a quello di un normale elettrodomestico. 

Oltre alla facilità di installazione, che riduce la necessità di opere murarie complesse, gli ascensori senza fossa si rivelano particolarmente versatili, risultando idonei sia per edifici di nuova costruzione sia per strutture esistenti dove un ascensore tradizionale non sarebbe installabile. Un altro vantaggio significativo è l’accessibilità migliorata, poiché questi impianti contribuiscono all’abbattimento delle barriere architettoniche, rendendo gli edifici più fruibili anche a persone con mobilità ridotta. 

Ascensore interno senza fossa 

Gli ascensori interni senza fossa sono pensati per armonizzarsi con l’architettura degli edifici residenziali o commerciali. La struttura degli ascensori da interno è particolarmente compatta e consente l’installazione in vani scala, soggiorni o altri ambienti interni, senza alterare lo stile dell’abitazione. Inoltre, la possibilità di personalizzazione consente di scegliere materiali e finiture che si integrano perfettamente con l’ambiente circostante, garantendo un connubio tra funzionalità ed estetica.  

Ascensore esterno senza fossa 

Quando gli spazi interni non permettono l’installazione di un ascensore, la soluzione più efficace è optare per l’installazione di ascensori per esterno. Gli impianti esterni senza fossa possono essere posizionati lungo la facciata dell’edificio o in cortili esterni, offrendo un accesso comodo ai vari piani senza interventi invasivi all’interno della struttura. Le moderne tecnologie garantiscono protezione dagli agenti atmosferici e un design curato che si integra perfettamente con l’estetica dell’edificio. 

Miniascensore senza fossa 

I miniascensori senza fossa, spesso definiti anche piattaforme elevatrici, rappresentano una soluzione ottimale per le abitazioni private o per piccoli edifici. Grazie alle loro dimensioni compatte, i miniascensori possono essere installati in spazi ridotti, garantendo al contempo una capacità di carico adeguata alle esigenze domestiche. L’assenza di opere murarie complesse rende questi impianti una scelta conveniente e funzionale per migliorare la mobilità all’interno dell’abitazione. 

Come scegliere un ascensore senza fossa 

La scelta dell’ascensore senza fossa più adatto dipende dalla destinazione d’uso e dalle caratteristiche strutturali dell’edificio. Nei condomini, l’installazione di un ascensore senza fossa rappresenta un valore aggiunto che migliora la qualità della vita dei residenti, specialmente in palazzi storici o in edifici privi di ascensore. La valutazione dello spazio disponibile, delle esigenze dei condomini e delle normative vigenti è essenziale per garantire un’installazione conforme e funzionale. 

Per le abitazioni private, un ascensore senza fossa consente di aumentare il comfort e il valore dell’immobile, rendendolo più accessibile anche in previsione di future necessità. La personalizzazione delle finiture e delle dimensioni permette di integrare perfettamente l’ascensore nell’abitazione, rispondendo alle esigenze estetiche e pratiche di ogni famiglia. 

Ascensore senza fossa prezzo 

Il costo di un ascensore senza fossa dipende da diversi fattori, tra cui la tipologia dell’impianto, il numero di fermate, le dimensioni, le finiture e gli optional scelti. A seconda che si tratti di un’installazione interna o esterna, il prezzo può aumentare in base alla complessità del progetto. Le versioni con struttura vetrata o con finiture di pregio possono comportare un investimento più elevato, rendendo ogni impianto unico e su misura per le esigenze del cliente. 

Perché scegliere ascensori e miniascensori Sicem Lift 

Sicem Lift offre soluzioni personalizzate per ascensori e miniascensori senza fossa, combinando innovazione, sicurezza e design. Ogni impianto è studiato per rispondere alle specifiche esigenze del cliente, garantendo un perfetto equilibrio tra estetica e funzionalità. La nostra azienda mette a disposizione un servizio di assistenza dedicato, accompagnando il cliente in ogni fase, dalla progettazione all’installazione, per assicurare un’esperienza affidabile e su misura.  

Contattaci

    Preventivo attualmente in possesso