Quando un ascensore è guasto, si tratta non solo di un disagio, ma anche di un potenziale problema di sicurezza. Intervenire tempestivamente con personale specializzato è fondamentale per garantire il ripristino rapido dell’impianto e la tutela degli utenti. In questo articolo approfondiamo le cause più comuni dei guasti agli ascensori, gli interventi di riparazione degli impianti elevatori disponibili, le responsabilità in ambito condominiale e i costi associati.
Tipologie di interventi di riparazione di un ascensore
I guasti di un ascensore possono interessare componenti meccaniche, elettriche o strutturali. Ogni tipologia di malfunzionamento richiede un intervento tecnico specifico, condotto da personale abilitato e con ricambi certificati.
Riparazione motore e funi ascensore
Il motore ascensore è il cuore dell’impianto. Un surriscaldamento o l’usura dei componenti interni possono provocare il blocco dell’ascensore o movimenti irregolari. Le funi ascensore, se usurate o allentate, mettono a rischio la sicurezza dell’intero impianto. In entrambi i casi è necessario fermare l’intero sistema, sostituire le parti danneggiate e procedere a un collaudo finale per garantire la totale sicurezza degli utenti.
Riparazione impianto elettrico e fotocellule ascensore
Interruzioni improvvise del servizio possono dipendere da problemi elettrici. Centraline, cablaggi, fotocellule delle porte o pulsanti di comando non funzionanti sono tra le cause più comuni. Gli interventi di riparazione prevedono la sostituzione dei componenti difettosi e un’accurata verifica del corretto funzionamento dell’impianto.
Riparazione vano corsa ascensore
Il vano corsa ospita la cabina e le guide. Rotture meccaniche, infiltrazioni d’acqua o ostacoli lungo le guide possono causare il blocco dell’ascensore. I tecnici intervengono ripristinando la piena efficienza del vano corsa, spesso con l’ausilio di strumentazioni specifiche e sistemi di sicurezza temporanei.
Prevenire guasti all’ascensore con una manutenzione dedicata
Una manutenzione regolare è il modo più efficace per prevenire guasti improvvisi e costosi. Oltre ad essere un obbligo di legge, garantisce sicurezza e continuità del servizio.
Manutenzione ordinaria degli ascensori
La manutenzione ordinaria degli ascensori comprende verifiche periodiche, pulizia delle componenti e controlli di sicurezza. Viene svolta con cadenza mensile o bimestrale, in base al tipo di impianto. Il tecnico verifica la funzionalità di ogni parte, lubrifica le guide e annota eventuali anomalie da monitorare.
Manutenzione straordinaria degli ascensori
Con manutenzione straordinaria degli ascensori si intendono invece tutti gli interventi non programmati, richiesti in seguito a guasti, usura o aggiornamenti normativi. Possono includere la sostituzione di quadri di manovra, motori, porte o dispositivi di sicurezza. È importante affidarsi a ditte specializzate come Sicem Lift, con una particolare esperienza nella riparazione di ascensori anche complessi o datati. Da oltre mezzo secolo garantiamo ai nostri clienti ascensori per interni e ascensori per esterni, montacarichi industriali e miniascensori efficiente e resistenti. Ogni nostro intervento è svolto da personale abilitato e viene certificato con tutti gli attestati tecnici necessari.
Ascensore guasto in condominio: cosa fare e chi paga
Quando un ascensore si guasta in un contesto condominiale, l’amministratore deve contattare immediatamente la ditta manutentrice. In caso di emergenza come nei casi in cui ci siano persone bloccate in cabina o se c’è presenza di rischio elettrico, è possibile contattare il nostro servizio di pronto intervento al numero verde 800 476 315 che valuterà il caso e la problematica specifica. In caso di emergenze più importanti e che richiedono un intervento immediato, sarà invece necessario contattare il Dipartimento dei Vigili del Fuoco che metteranno in sicurezza gli utenti.
Dal punto di vista legale, le spese di riparazione sono a carico del condominio, ripartite tra i condomini secondo le tabelle millesimali. Tuttavia, in caso di dolo o utilizzo improprio, i costi possono essere imputati al responsabile.
Ascensore guasto: costi e tempistiche di riparazione
Il costo della riparazione di un ascensore dipende dalla natura del guasto, dalla complessità dell’impianto e dalla necessità di sostituire componenti rotti o usurati. I tempi di intervento possono variare da qualche ora (per anomalie elettriche minori) a diversi giorni, in caso di sostituzioni meccaniche importanti o attesa di ricambi.
Perché scegliere Sicem Lift per la riparazione del tuo ascensore
Sicem Lift offre un servizio di assistenza tecnica rapida, con tecnici certificati e interventi disponibili 24 ore su 24. L’azienda è specializzata nella riparazione ascensori a Bergamo e in tutto il nord Italia, con un’esperienza consolidata e un’attenzione particolare alla sicurezza e alla soddisfazione del cliente.
Grazie a un servizio clienti dedicato e alla disponibilità immediata di ricambi, Sicem Lift garantisce tempi rapidi e trasparenza nei costi. Affidarsi a professionisti del settore è la scelta giusta per gestire qualsiasi tipo di ascensore guasto, sia in ambito residenziale che commerciale.