L’installazione di un ascensore per disabili è un passo essenziale per garantire a tutti l’accessibilità nel tuo edificio e il rispetto delle normative vigenti. Per rendere un immobile accessibile, è necessario conoscere le dimensioni minime di un ascensore per disabili e i riferimenti normativi che regolano la loro installazione. 

Ascensori per disabili: normativa di riferimento 

Le principali normative che regolano gli ascensori per disabili in Italia sono: 

  • DM 236/1989: stabilisce i criteri per l’abbattimento delle barriere architettoniche; 
  • UNI EN 81-70: specifica le caratteristiche tecniche per garantire accessibilità e sicurezza; 
  • Legge 13/1989: prevede obblighi per rendere accessibili gli edifici pubblici e privati; 
  • Normativa regionale: in Lombardia, esistono ulteriori regolamenti locali che integrano le disposizioni nazionali. 

Un ascensore conforme a queste normative assicura la corretta accessibilità a tutte le persone con disabilità motorie, consentendo a tutti la fruibilità degli spazi. 

Quanto deve essere grande un ascensore per disabili? 

Le dimensioni minime di un ascensore accessibile variano in base all’ubicazione e alla destinazione d’uso dell’edificio. Esistono differenze significative tra edifici preesistenti e nuove costruzioni. 

Misure ascensore per disabili in edifici esistenti 

Negli edifici già esistenti, l’installazione di un ascensore per disabili deve rispettare le seguenti misure minime: 

  • Cabina di 80 cm x 120 cm per consentire l’ingresso di una sedia a rotelle; 
  • Porta di accesso con una larghezza minima di 75 cm; 
  • Spazi di manovra adeguati nei pianerottoli; 
  • Comandi ad altezza accessibile, generalmente tra 110 cm e 140 cm

Quando gli spazi non permettono l’installazione di un ascensore standard, si possono valutare piattaforme elevatrici o ascensori su misura

Misure ascensore per disabili in edifici nuovi 

Negli edifici di nuova costruzione, le misure richieste sono più ampie: 

  • Cabina di almeno 110 cm x 140 cm per agevolare l’accesso e la rotazione della carrozzina; 
  • Porta automatica con apertura minima di 80 cm; 
  • Pavimentazione antiscivolo e corrimano lungo le pareti; 
  • Sistema di emergenza a norma. 

L’adeguamento alle normative è un requisito indispensabile per ottenere i permessi di costruzione e garantire accessibilità a tutti. 

Normativa ascensori per disabili: sistemi di sicurezza 

Un ascensore per disabili, secondo normativa, deve essere dotato di sistemi di sicurezza avanzati per garantire il massimo comfort e protezione agli utenti. 

Dispositivi di sicurezza antibloccaggio 

Questi dispositivi evitano l’arresto improvviso dell’ascensore, permettendo una discesa controllata fino al piano più vicino in caso di guasto. Alcune soluzioni includono: 

  • Sistemi di auto-livellamento per evitare disallineamenti con il piano; 
  • Batterie di emergenza per il funzionamento anche in caso di blackout; 
  • Teleassistenza per contattare rapidamente un operatore. 

Allarmi e luci di emergenza 

Un ascensore deve inoltre essere dotato di: 

  • Pulsante di allarme facilmente raggiungibile; 
  • Sistema di interfono per la comunicazione con l’assistenza; 
  • Illuminazione di emergenza per garantire visibilità in caso di interruzione elettrica; 
  • Segnalazioni acustiche e visive per utenti con disabilità sensoriali. 

Questi accorgimenti assicurano un utilizzo sicuro e conforme alle normative vigenti. 

Agevolazioni abbattimento barriere architettoniche in Lombardia 

Per l’installazione di un ascensore per disabili in Lombardia, sono disponibili diverse agevolazioni fiscali e contributi: 

  • IVA agevolata al 4% per l’acquisto e l’installazione di ascensori per disabili; 

Questi incentivi riducono sensibilmente i costi di installazione, rendendo l’adeguamento più accessibile per privati e aziende. 

Perché scegliere un ascensore Sicem Lift 

SICEM Lift è un’azienda leader in Lombardia nella progettazione e installazione di ascensori per disabili su misura, adatti a ogni tipo di contesto, residenziale o commerciale, industriali o della Pubblica Amministrazione. Grazie alla nostra pluriennale esperienza nel settore, proponiamo soluzioni dedicate nel totale rispetto delle normative vigenti.  

  • Consulenza personalizzata per trovare la soluzione più adatta alle tue esigenze; 
  • Installazione rapida nel rispetto delle normative vigenti
  • Ampia gamma di ascensori e piattaforme elevatrici; 
  • Assistenza post-vendita h24 per garantire il massimo della sicurezza. 

Se cerchi ascensori o montacarichi per disabili in Lombardia, affidati all’esperienza di SICEM Lift per un servizio professionale e certificato. Contattaci ora per un preventivo gratuito! 

Contattaci

    Preventivo attualmente in possesso